©

ASTROBIMBI

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

L'obiettivo è quello di accompagnare e sostenere i genitori durante il percorso educativo dei propri figli.

Il sostegno alla genitorialità è un intervento di supporto che ha l'obiettivo di aiutare i genitori a riconoscere ed affrontare situazioni o periodi di crisi propria e/o dei propri figli.

E' un percorso di affiancamento e sostegno dei genitori che mira a fornire strumenti e strategie educative scelti in modo personalizzato.

  • Servizio di accompagnamento all'inserimento alla scuola dell'infanzia.
  • Servizio di supporto/gestione dei conflitti all'interno del nucleo familiare.
  • Percorsi individualizzati

b8675fa4470ce78843b8936e94c3bcb1c7e72121



DSA

I DSA non coinvolgono l'intelligenza e le funzioni cognitive più complesse, ma le difficoltà si manifestano soprattutto in ambiti quali lettura e scrittura, esponendo così al rischio di commettere errori (spesso incompresi) che possono essere causa di stigmatizzazioni negative.

  • Consulenza di orientamento scolastico
  • Interventi individuali e collettivi
  • Metodo di studio personalizzato
a3f378b680d995b30779977e79dc3b716f48323c

ADHD

I soggetti ADHD hanno spesso bisogno di livelli di interesse più alti del normale per portare a termine i propri obiettivi. Tendono a faticare durante tutte quelle attività che risultano noiose, poco stimolanti o ripetitive... Spesso tali soggetti vengono etichettati come svogliati, apatici, fannulloni.

  • Percorsi e strategie per ridurre le difficoltà incontrate nell'ambiente sociale
  • Sostegno nell'attività di organizzazione e pianificazione 
  • Percorsi di potenziamento dell'attenzione
  • Gestione delle emozioni

AUTISMO

I comportamenti problema sono una grande sfida per ogni persona autistica e per coloro che le stanno accanto. Comprenderne la natura e saperli gestire in sicurezza è molto importante per ridurre i rischi e stabilire un clima sereno, ma servono gli strumenti giusti.

  • Valutazioni, interventi educativi e Parent training
  • Programmi di potenziamento dell'apprendimento di abilità cognitive, manuali, sociali ed autonomia personale.

Migliorare la vita di una persona autistica significa anche promuovere attivamente l'inclusione della neurodiversità in ogni contesto.

CONSULENZA PEDAGOGICA

Ogni genitore può avere un momento di difficoltà nel saper individuare e comprendere le emozioni dei propri figli.

La CONSULENZA PEDAGOGICA è uno spazio da dedicare a sé stessi, uno spazio dove educatori, genitori, insegnanti e neomamma possono trovare gli strumenti educativi adatti ad affrontare i momenti di crisi relazionale.

Anche online.

  • Rivolta ad insegnanti, specialisti, genitori
  • Percorsi mirati per l'intero nucleo familiare, per un'educazione più consapevole